Torta al Cioccolato Fondente

Torta al Cioccolato Fondente

Reports LBB

02 April 2025

Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 40 minuti (30 minuti di cottura)
Porzioni: 8-10 persone

Immagina una torta al cioccolato fondente che unisce la ricchezza del cioccolato con la morbidezza della Crema Spalmabile al Cioccolato Fondente Casa Folino. Questa torta è un’esplosione di sapore, perfetta per i veri amanti del cioccolato. Ogni morso è un viaggio sensoriale grazie alla cremosità della crema al cioccolato fondente, che rende l’impasto ancora più morbido e goloso. Un dolce ideale per ogni occasione speciale o per una semplice merenda con amici e familiari.

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 120 g di burro (morbido)
  • 150 g di Crema Spalmabile al Cioccolato Fondente Casa Folino
  • 200 g di cioccolato fondente (70% cacao)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 ml di latte intero
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

Preparazione:

  1. Prepariamo l’impasto
    Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica). Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una consistenza soffice e cremosa. Aggiungi le uova, una alla volta, e continua a mescolare.
  2. Incorporiamo la crema al cioccolato fondente
    Aggiungi la Crema Spalmabile al Cioccolato Fondente Casa Folino al composto di burro e uova. Mescola bene per ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
  3. Unire gli ingredienti secchi
    In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto, alternando con il latte. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  4. Cottura
    Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, livellando bene la superficie. Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Ogni forno è diverso, quindi controlla la cottura a partire dai 25 minuti.
  5. Lasciamo raffreddare e decoriamo
     Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Prima di servire, puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco finale.

Consigli Extra:

  • Variante con frutta secca: Se ti piacciono le consistenze croccanti, puoi aggiungere delle noci tritate o mandorle all’impasto per un contrasto perfetto con la morbidezza della torta.
  • Conservazione: La torta si conserva per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, ma difficilmente durerà così a lungo!

Articolo precedente

Parfait al Limone

Parfait al Limone

Aggiornato il 02 April 2025

Prossimo articolo

Fagottini all'Arancia

Fagottini all'Arancia

Aggiornato il 02 April 2025

Torna al blog