
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 40 minuti (30 minuti di cottura)
Porzioni: 8-10 persone
Immaginate una torta che unisce la morbidezza di un dolce soffice con la cremosità intensa della Crema Spalmabile al Pistacchio di Casa Folino. Il risultato? Una vera delizia che conquista ad ogni morso, perfetta per ogni occasione! Facile da preparare e irresistibile al gusto, questa torta sarà la star delle vostre colazioni e merende, ma anche il dolce ideale da servire come dessert dopo una cena speciale.
Ingredienti
-
200 g di farina 00
-
150 g di zucchero semolato
-
3 uova
- 120 g di burro (morbido)
- 150 g di Crema Spalmabile al Pistacchio Casa Folino
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g di pistacchi sgusciati (tritati grossolanamente)
- 1 pizzico di sale
- 100 ml di latte intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
-
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
Preparazione
-
Accendiamo il forno e prepariamo la teglia
Iniziamo accendendo il forno a 180°C (modalità statica). Prendete una teglia da 22 cm di diametro, ungetela e infarinatela oppure rivestitela con carta da forno. In questo modo eviterete che la torta si attacchi durante la cottura.
-
Montiamo burro e zucchero
In una ciotola capiente, mettete il burro morbido e lo zucchero semolato. Usando le fruste elettriche, montate per circa 5 minuti, finché il composto non diventa soffice e cremoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta leggera e spumosa!
-
Aggiungiamo le uova
Adesso è il momento di aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Se vi piace, potete anche aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia per un tocco in più di aroma. -
Incorporiamo la Crema Spalmabile al Pistacchio
A questo punto, aggiungete la Crema Spalmabile al Pistacchio di Casa Folino al composto di burro e uova. Mescolate delicatamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Il pistacchio si sente già, vero?
-
Aggiungiamo gli ingredienti secchi
In una ciotola separata, setacciate insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete gli ingredienti secchi al composto di burro e pistacchio alternandoli con il latte, mescolando con una spatola. Continuate fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
-
Pistacchi tritati per la croccantezza
Per dare alla torta una bella texture, aggiungete i pistacchi tritati. Mescolate delicatamente, così che i pistacchi si distribuiscano uniformemente nell'impasto. Questi daranno un tocco di croccantezza che bilancia perfettamente la morbidezza della torta.
-
Inforniamo e cuociamo
Ora versate l’impasto nella teglia e livellate la superficie con una spatola. Infornate e cuocete per circa 30-35 minuti. La torta sarà pronta quando uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito. Ogni forno è diverso, quindi controllate la cottura a partire dai 25 minuti.
-
Lasciamo raffreddare e decoriamo
Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferitela su una griglia per farla raffreddare completamente. Una volta fredda, spolveratela con zucchero a velo e, se vi piace, aggiungete qualche pistacchio tritato per un tocco di classe.
-
Serviamo con un sorriso
Ora è il momento di tagliare la torta e servirla. Gustatela a colazione, merenda o come dessert. È perfetta anche da condividere con amici e familiari durante una cena speciale. Non dimenticate di accompagnarla con una bevanda calda, come un tè o un caffè, per rendere l’esperienza ancora più piacevole.
Consigli Extra
-
Farcitura: Se volete un dolce ancora più goloso, farcite la torta con un po’ di Crema Spalmabile al Pistacchio tra i vari strati, per un'esperienza più intensa e cremosa.
-
Conservazione: La torta si conserva perfettamente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, ma fidatevi, difficilmente durerà così a lungo!