Ricetta Crostata alla Nocciola

Ricetta Crostata alla Nocciola

Reports LBB

02 April 2025

Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 40 minuti (30 minuti di cottura)
Porzioni: 8-10 persone

Immaginate una crostata dal cuore morbido e cremoso, avvolta in una base croccante e burrosa. La Crema Spalmabile alla Nocciola Casa Folino è il segreto che rende questa crostata così irresistibile. La combinazione perfetta di nocciola e cioccolato nella crema spalmabile dona un gusto ricco e avvolgente, che conquista ad ogni morso. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione speciale, questa crostata è un dolce che farà impazzire tutti!

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro (freddo e tagliato a cubetti)
  • 50 g di zucchero semolato
  • uovo
  • 150 g di Crema Spalmabile alla Nocciola Casa Folino
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

Preparazione:

  1. Prepariamo la base della crostata
    Inizia preriscaldando il forno a 180°C (modalità statica). In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungi il burro freddo e, con le dita o una forchetta, lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l'uovo e impasta fino a formare una palla. Avvolgi l'impasto in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Stendere la pasta e foderare la teglia
    Stendi l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Fodera una teglia per crostata (diametro 22 cm) con la pasta, premendo bene sui bordi. Rimuovi l'eccesso di pasta dai bordi della teglia.
  3. Aggiungere la Crema Spalmabile alla Nocciola
    Pratica dei fori sul fondo della pasta con una forchetta, quindi cuoci in forno per 10-12 minuti per blindare la base. Una volta cotta, toglila dal forno e lascia raffreddare. Spalma la Crema Spalmabile alla Nocciola Casa Folino sulla base della crostata in uno strato uniforme.
  4. Cottura finale e decorazione
     Rimetti la crostata in forno per altri 15-20 minuti, o fino a quando i bordi saranno dorati. Lascia raffreddare completamente. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo per un tocco elegante.

Consigli Extra:

  • Aggiungi un tocco di cioccolato: Se ami il cioccolato, puoi arricchire la crema con pezzetti di cioccolato fondente per un contrasto ancora più goloso.
  • Conservazione: La crostata si conserva perfettamente per 2-3 giorni in frigorifero.

Articolo precedente

Pancakes al Caramello Salato

Pancakes al Caramello Salato

Aggiornato il 02 April 2025

Prossimo articolo

Cheesecake al Pistacchio

Cheesecake al Pistacchio

Aggiornato il 02 April 2025

Torna al blog