
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 30 minuti (più 4 ore di riposo)
Porzioni: 8-10 persone
La Cheesecake al Pistacchio è il dessert perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di diverso e goloso. Con l'aggiunta della Crema Spalmabile al Pistacchio di Casa Folino, questa cheesecake acquisisce una cremosità unica e un sapore intenso, che conquisterà anche i palati più esigenti. Non solo è facile da preparare, ma il risultato è assolutamente straordinario!
Ingredienti
Per la base
-
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
-
100 g di burro fuso
-
2 cucchiai di zucchero semolato
- Per la farcitura:
-
400 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
-
200 g di Crema Spalmabile al Pistacchio Casa Folino
-
200 ml di panna fresca
-
150 g di zucchero a velo
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-
10 g di gelatina in fogli
Per la decorazione
-
Granella di pistacchio
-
Pistacchi interi per decorare (facoltativo)
-
Miele (facoltativo, per una nota dolce in più)
Preparazione
-
Prepara la base della cheesecake
Per prima cosa, metti i biscotti in un mixer e tritali finemente fino a ottenere una polvere sottile. Se non hai un mixer, puoi mettere i biscotti in un sacchetto e romperli con un mattarello. Trasferisci i biscotti tritati in una ciotola e aggiungi lo zucchero e il burro fuso. Mescola bene fino ad ottenere un composto compatto e umido.
-
Formare la base
Prendi uno stampo a cerniera (diametro 22-24 cm) e foderalo con carta da forno. Versa il composto di biscotti e burro e schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio per formare uno strato uniforme. Metti la base in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti, così sarà più facile staccarla una volta pronta.
-
Preparare la farcitura
In una ciotola capiente, unisci il formaggio cremoso con la Crema Spalmabile al Pistacchio Casa Folino. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza morbida. Incorpora la panna montata al composto di formaggio e pistacchio, mescolando delicatamente con una spatola per non smontarla.
-
Idratare la gelatina
Metti i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti per farli ammorbidire. Una volta ammorbiditi, sciogli la gelatina in un pentolino con un cucchiaio di acqua (senza farla bollire). Lascia intiepidire la gelatina per qualche minuto, quindi aggiungila al composto di formaggio, pistacchio e panna, mescolando bene per farla incorporare.
-
Assemblare la cheesecake
Quando la base di biscotto sarà ben compatta, versaci sopra la farcitura e livellala con una spatola. Rimetti lo stampo in frigorifero e lascia riposare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, per permettere alla cheesecake di rassodarsi e prendere la giusta consistenza.
-
Decorazione finale
Una volta che la cheesecake si sarà rassodata, togli delicatamente lo stampo a cerniera. Decora la superficie con granella di pistacchio e, se ti piace, aggiungi qualche pistacchio intero per un effetto visivo più ricco. Se vuoi un tocco di dolcezza in più, puoi versare un filo di miele sulla superficie della cheesecake.
-
Servire e gustare
Ora che la cheesecake è pronta, tagliala a fette e servi. Può essere accompagnata da una tazza di tè o da una bevanda fresca per un dessert che sorprenderà tutti. La sua consistenza cremosa e il gusto deciso del pistacchio la rendono un dolce irresistibile.
Consigli Extra
-
Se vuoi una cheesecake ancora più ricca, puoi sostituire una parte della Crema Spalmabile al Pistacchio con pasta di pistacchio per un sapore più intenso.
-
Questa cheesecake si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta da pellicola trasparente. Non solo è deliziosa al momento, ma anche il giorno dopo è ancora più buona!