📦 Spedizione Gratuita per ordini superiori a 30€

I dolci tipici calabresi racchiudono una varietà di dolci inimitabili e rigorosamente fatti a mano con tecniche antiche, materie prime naturali e anche dolcificanti naturali come mieli o sciroppi naturali.

I dolci tipici calabresi, sono fatti principalmente in prossimità di feste, sagre o eventi, e la maggior parte di essi hanno nomi dialettali. Nel periodo di Natale ad esempio, si fa la pitta mpigliata, o la pitta nchiusa, è un dolce fatto dall’insieme di piccole roselline di pasta di grano duro ripieni di mandorle, anice o miele.

Nel periodo pasquale invece, è usanza preparare i buccunotti dolci tipici di pasta frolla riempiti con marmellata d’uva, confetture più disparate, cioccolato e mandorle, o ciò che più piace. 

CasaFolino ha selezionato soltanto i veri dolci tipici calabresi, artigianali e con ingredienti locali. Sfoglia le nostre pagine e puoi trovare anche i prodotti tipici salati della tradizione calabrese.iene di uvetta e miele, ma esistono varianti diverse in base ai gusti personali.

Sempre nel periodo natalizio, è usanza preparare le susumelle, dei biscotti di pasta dolce, molto spesso ripieni di frutta candita o pinoli, e ricoperti di cioccolato fondente, bianco, miele, o ciò che si desidera.

In occasione di fiere e sagre, sono immancabili i mostaccioli, biscotti tipici di Soriano Calabro,in provincia di Vibo Valentia, i quali prendono il nome dall’antica usanza di aggiungere nell’impasto del mosto. Si tratta di biscotti preparati con ingredienti semplici: farina bianca, miele, tuorli d’uova, strutto, vino caldo o mosto, realizzati in più di 50 forme e abbelliti nei modi più disparati. 

CasaFolino ha selezionato soltanto i veri dolci tipici calabresi, artigianali e con ingredienti locali. Sfoglia le nostre pagine e puoi trovare anche i prodotti tipici salati della tradizione calabrese.

Dolci Calabresi (16)